7 giugno 2022
Le Procuratie Vecchie, sede di Generali e della sua Fondazione The Human Safety Net, aprono al pubblico per la prima volta in 500 anni, offrendo uno sguardo “inedito” su Piazza San Marco.
Una nuova storia per le Procuratie Vecchie che, da oggi, per la prima volta dopo 500 anni, aprono le porte al pubblico, svelando gli spazi di THSN – The Human Safety Net, Fondazione del Gruppo Generali, cha ha sede nell’edificio monumentale fin dal 1832, e aprendo un punto di vista “inedito” su Piazza San Marco.Il progetto di recupero e riconfigurazione dei 12.400 metri quadrati di proprietà di Generali, è stato firmato, a seguito di concorso internazionale e non senza polemiche, dall’archistar David Chipperfield, Medaglia d’Oro del Royal Institute of British Architects, e dallo studio David Chipperfield Architects Milan, e ha previsto non solo il recupero dell’antico aspetto della struttura, eliminando le aggiunte apportate in epoca moderna, ma anche una nuova permeabilità tra l’interno del palazzo e l’esterno dell’intera area marciana.
Scopri i servizi delle nostre camere e suite a Venezia